Il Processo Civile Telematico
Il “Processo Civile Telematico” è una struttura innovativa predisposta dal Ministero della Giustizia per la trasmissione di atti e documenti in via telematica tra i vari attori del processo civile telematico. Questa infrastruttura permette la trasmissione degli atti – da parte di avvocati, consulenti, tecnici e pubblica amministrazione dal proprio pc e il deposito degli stessi senza muoversi dal proprio ufficio. I magistrati attraverso la consolle del magistrato possono redigere e depositare i provvedimenti mentre il personale di cancelleria accetta la buste telematiche dal magistrato e dai professionisti abilitati rendendo visibili atti e provvedimenti a tutte le parti del processo civile. Il Tribunale di Firenze è operativo nel processo civile telematico dal 2010 e cioè 4 anni prima che il processo civile telematico diventasse obbligatorio nel nostro paese.