“Valore P.a.” e “Eunomia”. Il Tribunale in formazione continua
L’INPS ha avviato, in via sperimentale, una procedura finalizzata alla selezione e ricerca di corsi universitari di formazione proposti da atenei italiani in collaborazione con soggetti pubblici o privati.I corsi di formazione sono rivolti ai dipendenti della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e alla Gestione Assistenza Magistrale. Il Tribunale di Firenze , al fine di accrescere lo spirito di squadra tra i propri dirigenti e dipendenti, aumentare le competenze in ambiti in cui non si viene abitualmente formati lavorando in pubblica amministrazione e per sfruttare la possibilità mettere il proprio personale in contatto con figure professionali esterne di eccellenza , ha deciso di aderire partecipando al bando per ottenere l’ammissione ai corsi erogati dal progetto. Ad essere ammessi la Presidente Marilena Rizzo e la giudice Luciana Breggia, e i dirigenti amministrativi Stefano Pieri e Salvatore Filocamo.La volontà rivolta ad una formazione ed un auto-miglioramento progressivi e continui sono proliferati all’interno degli uffici dei Tribunali e tra tutto il personale, a tal punto che per esaudirla è stata data la possibilità ai dipendenti di partecipare al bando per l’ammissione ai corsi di alta formazione organizzati e erogati a Firenze da Eunomia, associazione elemento di punta nel panorama degli enti che si dedicano all’alta formazione politico-istituzionale.