Covid 19. Protocollo per i procedimenti per direttissima
Un protocollo finalizzato alla regolamentazione delle udienze di convalida dell’arresto e di celebrazione del giudizio direttissimo.
E’ stato siglato dal Tribunale di Firenze, dalla Procura della Repubblica, Ordine degli Avvocati, Camera Penale, nonché dalla Direzione della Casa Circondariale di Sollicciano in Firenze, dalla Questura di Firenze, Comando Provinciale dei Carabinieri, Comando Provinciale della Guardia di Finanza e Comando della Polizia Municipale del capoluogo toscano.
La disciplina del protocollo è temporanea, conseguente alla situazione d’emergenza sanitaria che il Paese sta vivendo e che impone la condivisione di misure organizzative, anche processuali, idonee a salvaguardare la salute di tutti i soggetti che partecipano al processo.
Il protocollo, per tutta la durata dell’emergenza, ha lo scopo di evitare i contatti sociali, non trascurando però i diritti di garanzia e difesa.