Piace anche Oltreoceano il progetto “Giustizia semplice 4.0”, che il Tribunale di Firenze ha realizzato assieme a vari soggetti pubblici e che è stato premiato al Forum 2019 della Pubblica Amministrazione. Avvocati e giuristi statunitensi, in visita al Palazzo di Giustizia, hanno molto apprezzato il progetto e la cultura italiana della mediazione. Quelli del Tribunale di ...

Il Tribunale di Firenze è stato invitato al Convegno: “Informatica Forense a supporto di Autorità Giudiziaria, Studi Legali, Aziende, Forze dell’Ordine e Privati. L’Ufficio del Presidenza ha illustrato ai professionisti dell’informatica forense e a tutti gli intervenuti i risultati raggiunti grazie alla revisione dell’albo dei CTU e alla riscrittura dei ...

Organizzato dalla Camera di Commercio di Firenze assieme alla Florence International Mediation Chamber, alla Sectionof Dispute Resolution dell’American Bar Association, all’Amerian Arbitration Association e all’International Centre for Dispute Resolution, si è tenuto nell’Auditorium di Piazza Mentana a Firenze l’evento “Accesso alla giustizia e ADR: l’Europa Continentale incontra gli USA, un ...

Il Tribunale di Firenze ha ricevuto un doppio premio nell’ambito dell’evento Forum PA 2019. Forum PA è la più importante manifestazione nazionale dedicata alla modernizzazione della Pubblica Amministrazione da 30 anni, è dal 1990 infatti che sostiene e favorisce l’incontro e la collaborazione tra pubblica amministrazione, imprese, mondo della ricerca e ...

Tribunale di Firenze, Procura della Republica, Ufficio dell’esecuzione penale esterna del Ministero, Ordine degli avvocati e Camera penale hanno firmato un protocollo che attualizza l’istituto di messa alla prova a quella che è l’esperienza maturata e agli accordi intervenuti tra le istituzioni. Con questo protocollo l’istituto della messa alla prova ...

Per quattro giorni Napoli è diventata la capitale della trasformazione digitale in Italia. Esperti, politici, giovani sviluppatori si sono alternati tra la sala conferenza dell’Apple Developer Academy di San Giovanni a Teduccio e il palco del Teatro San Carlo per raccontare le buone pratiche della PA italiana. 200 giovani sono arrivati da tutto il mondo per ...

Nell’attuazione concreta del processo penale nei Tribunali italiani accade che il pubblico ministero che compie le indagini ed esercita l’azione penale, di fatto non riesce a seguire l’andamento del processo al dibattimento. Ciò comporta che l’accusa viene sostenuta in dibattimento, dove si forma la prova, da una persona diversa da quella che ha effetuato le indagini. ...