irenze 27/05/2021 – E’ stato inaugurato questa mattina, presso il Palazzo di Giustizia di Firenze, il Centro permanente di digitalizzazione degli atti dibattimentali delle stragi del 1993, realizzato nell’ambito del protocollo d’intesa tra il Ministero dei beni e delle attività culturali, il Consiglio Superiore della Magistratura ed il Ministero ...

Il Tribunale di Firenze, La Procura della Repubblica di Firenze, il Consiglio dell’ordine degli Avvocati di Firenze e il consiglio dell’Ordine dei Commercialisti di Firenze hanno firmato Martedì 27 Aprile il “Protocollo per la predisposizione di linee guida per i curatori fallimentari”. Le linee guida fanno riferimento alle attività che ...

Piace anche Oltreoceano il progetto “Giustizia semplice 4.0”, che il Tribunale di Firenze ha realizzato assieme a vari soggetti pubblici e che è stato premiato al Forum 2019 della Pubblica Amministrazione. Avvocati e giuristi statunitensi, in visita al Palazzo di Giustizia, hanno molto apprezzato il progetto e la cultura italiana della mediazione. Quelli del Tribunale di ...

In questo periodo molti ordini professionali fiorentini hanno fatto partire numerosi corsi di formazione tecnico-giuridica per consulenti tecnici d’ufficio. Sono corsi che seguono i principi e le norme dell’accordo siglato nel dicembre 2017 con il Tribunale di Firenze che – primo in Italia – ha sottoscritto nuove regole per l’iscrizione ...

L’Ufficio recupero crediti penali del Tribunale di Firenze ha un ruolo importante: si occupa del recupero delle pene pecuniarie, delle spese processuali a seguito di provvedimenti che diventano definitivi con condanna alle spese pecuniarie e alle spese processuali. Ma non solo: l’ufficio gestisce anche l’iter della conversione delle spese pecuniarie. Dal ...