Il Tribunale di Firenze è sempre più innovativo. Dal 1 Luglio, infatti, nascerà un nuovo software per prenotare gli appuntamenti negli uffici giudiziari. Tramite Smart Pass avvocati, professionisti e privati cittadini potranno, da remoto, effettuare prenotazioni sia per l’area civile che per quella penale. ...
Una tre giorni a Firenze per i magistrati e cancellieri francesi, che trova la sua motivazione nel gemellaggio che il Tribunale del capoluogo toscano ha realizzato già da due anni con il Tribunale di Grasse. Il presidente e la dirigente amministrativa del Tribunale di Grasse sono stati nominati esperti formatori ...
Piace anche Oltreoceano il progetto “Giustizia semplice 4.0”, che il Tribunale di Firenze ha realizzato assieme a vari soggetti pubblici e che è stato premiato al Forum 2019 della Pubblica Amministrazione. Avvocati e giuristi statunitensi, in visita al Palazzo di Giustizia, hanno molto apprezzato il progetto e la cultura italiana della mediazione. Quelli del Tribunale di ...
In questo periodo molti ordini professionali fiorentini hanno fatto partire numerosi corsi di formazione tecnico-giuridica per consulenti tecnici d’ufficio. Sono corsi che seguono i principi e le norme dell’accordo siglato nel dicembre 2017 con il Tribunale di Firenze che – primo in Italia – ha sottoscritto nuove regole per l’iscrizione ...
L’Ufficio recupero crediti penali del Tribunale di Firenze ha un ruolo importante: si occupa del recupero delle pene pecuniarie, delle spese processuali a seguito di provvedimenti che diventano definitivi con condanna alle spese pecuniarie e alle spese processuali. Ma non solo: l’ufficio gestisce anche l’iter della conversione delle spese pecuniarie. Dal ...
All’indomani dell’entrata in vigore della nuova legge che disciplina la magistratura onoraria, il Tribunale di Firenze ha deciso di ottimizzare e rendere misurabile e prevedibile l’apporto che magistratura onoraria tirocinanti e cancellerie danno al giudice togato affiancandogli una struttura di sostegno permanente: l’ufficio per il processo ...
La squadra dell’Ufficio di Presidenza nel corso degli anni ha adeguato il proprio impegno e le proprie competenze assecondando la domanda di giustizia della cittadinanza, in termini di mole di lavoro, di innovazione tecnologica, di progressivo posizionamento al centro del tessuto sociale e istituzionale.Tutto ciò’ comporta attività e impegni “extra ...