INTERVISTA A MARILENA RIZZO, PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI FIRENZE L’anno che è stato, quello che sarà e la gestione della pandemia al Tribunale di Firenze. Innovazione, sicurezza e le novità del 2021 per il foro fiorentino. Progetti, idee ed un bilancio a pochi giorni dall’apertura dell’anno giudiziario ...
Si chiama “Tribunale di Firenze smart-pass” ed è un nuovo software, un gestionale degli appuntamenti, tramite cui il Palazzo di Giustizia attiverà un servizio rivolto all’utenza professionale e privata che consentirà l’accesso agli uffici giudiziari nel rispetto del distanziamento sociale. “Tribunale di Firenze smart-pass” è un servizio proiettato oltre l’emergenza ...
Dopo il lockdown per l’emergenza Covid, l’8 giugno riprende il servizio di mediazione finalizzato a prevenire la sofferenza infantile generata da una separazione conflittuale. Protagonisti del servizio il Tribunale di Firenze, la Regione Toscana, l’Istituto degli Innocenti, l’Ordine degli Avvocati di Firenze e l’Organismo di conciliazione di Firenze. ...
Si allunga la lista delle categorie professionali fiorentine che hanno aderito al protocollo Ctu voluto dal Tribunale. Gli ultimi in ordine di tempo a firmare il protocollo sono stati gli amministratori di condominio aderenti a ConfartAmministratori. Un’ulteriore conferma da parte delle categorie professionali della piena condivisione delle linee guida dell’albo. ...
Lavori di pubblica utilità presso l’autorità giudiziaria per imputati e indagati. Li prevede una convenzione “per la messa alla prova presso l’autorità giudiziaria” stipulata tra Tribunale di Firenze, Procura, Ufficio interdistrettuale dell’esecuzione penale, Ordine degli avvocati, Camera penale, Città Metropolitana, Comune di Firenze, Fondazione Solidarietà Caritas onlus… ...
Firmato in Prefettura, a Palazzo Medici Riccardi, un protocollo d’intesa per assicurare sul territorio metropolitano fiorentino un maggior coordinamento delle iniziative a favore dei minori vittime di abusi e violenze. All’accordo aderiscono Prefettura, Tribunale e Procura della Repubblica di Firenze, Tribunale e Procura per i Minorenni, Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Comune e Città Metropolitana, Arcidiocesi, ...
L’obiettivo è quello di offrire un servizio giustizia sempre migliore alla cittadinanza, riducendo le distanze. I cittadini del circondario Empolese-Valdelsa possono così da adesso depositare gli atti presso il locale dove ha sede il Giudice di pace di Empoli, atti che poi verranno telematicamente inviati al Tribunale di Firenze….. ...
Inaugurati a Firenze (via Tagliamento 4) e a Empoli (via Raffaello Sanzio 123) i primi due uffici di prossimità. Una volta operativi permetteranno, ai cittadini di questi territori di utilizzare i servizi della giustizia, nello specifico quella della Volontaria giurisdizione, senza doversi recare in Tribunale. L’inaugurazione è stata preceduta nella ...