irenze 27/05/2021 – E’ stato inaugurato questa mattina, presso il Palazzo di Giustizia di Firenze, il Centro permanente di digitalizzazione degli atti dibattimentali delle stragi del 1993, realizzato nell’ambito del protocollo d’intesa tra il Ministero dei beni e delle attività culturali, il Consiglio Superiore della Magistratura ed il Ministero ...

Il Tribunale di Firenze, La Procura della Repubblica di Firenze, il Consiglio dell’ordine degli Avvocati di Firenze e il consiglio dell’Ordine dei Commercialisti di Firenze hanno firmato Martedì 27 Aprile il “Protocollo per la predisposizione di linee guida per i curatori fallimentari”. Le linee guida fanno riferimento alle attività che ...

INTERVISTA A MARILENA RIZZO, PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI FIRENZE L’anno che è stato, quello che sarà e la gestione della pandemia al Tribunale di Firenze. Innovazione, sicurezza e le novità del 2021 per il foro fiorentino. Progetti, idee ed un bilancio a pochi giorni dall’apertura dell’anno giudiziario ...

Il Tribunale di Firenze ha ripreso quasi al 100% la sua attività. Un percorso non facile che ha costretto ad un ripensamento generale dell’organizzazione del lavoro in una struttura complessa come quella del Palazzo di giustizia. I numeri oggi mostrano che le scelte sono state giuste. ...

Si chiama “Tribunale di Firenze smart-pass” ed è un nuovo software, un gestionale degli appuntamenti, tramite cui il Palazzo di Giustizia attiverà un servizio rivolto all’utenza professionale e privata che consentirà l’accesso agli uffici giudiziari nel rispetto del distanziamento sociale. “Tribunale di Firenze smart-pass” è un servizio proiettato oltre l’emergenza ...