Rendere sempre più efficiente il sistema giudiziario, grazie all’ausilio fondamentale di consulenti di grande competenza professionale. Questo l’obiettivo che il Tribunale di Firenze si è prefisso nello stimolare la costituzione di un Albo dei Ctu. In Palazzo Vecchio, nell’ambito del convegno “Giustizia e Società civile”, si è tenuta una tavola rotonda sull’importanza di avere un Albo ...

“Fare rete tra corpi intermedi della società civile e istituzioni”. Titolo questo di una tavola rotonda in occasione del convegno “Giustizia e società civile” tenutosi in Palazzo Vecchio durante il quale, dopo un lavoro di revisione durato quasi due anni, ha visto la luce il nuovo Albo Ctu del Tribunale di Firenze, risultato dell’applicazione delle regole ...

Dopo un lavoro di revisione durato quasi due anni, ha visto la luce il nuovo Albo Ctu del Tribunale di Firenze, risultato finale dell’applicazione delle regole fissate nel protocollo d’intesa del 14 dicembre 2017. Un lavoro presentato in Palazzo Vecchio al mondo della giustizia fiorentino, toscano e italiano, un progetto che ha due aspetti di novità: ...

In questo periodo molti ordini professionali fiorentini hanno fatto partire numerosi corsi di formazione tecnico-giuridica per consulenti tecnici d’ufficio. Sono corsi che seguono i principi e le norme dell’accordo siglato nel dicembre 2017 con il Tribunale di Firenze che – primo in Italia – ha sottoscritto nuove regole per l’iscrizione ...