Si chiama “Bambini al Centro” il servizio sperimentale a carattere istituzionale per la mediazione familiare. Firmato, presso l’Istituto degli Innocenti a Firenze, un protocollo d’intesa tra Regione Toscana, Tribunale di Firenze, Istituto degli Innocenti, Ordine degli avvocati di Firenze, Organismo di Conciliazione ...

Piace anche Oltreoceano il progetto “Giustizia semplice 4.0”, che il Tribunale di Firenze ha realizzato assieme a vari soggetti pubblici e che è stato premiato al Forum 2019 della Pubblica Amministrazione. Avvocati e giuristi statunitensi, in visita al Palazzo di Giustizia, hanno molto apprezzato il progetto e la cultura italiana della mediazione. Quelli del Tribunale di ...

A febbraio scorso il Tribunale di Firenze ha dato via al progetto Giustizia semplice. Un’iniziativa che il tribunale fiorentino ha messo in campo per ridurre costi e tempi della giustizia favorendo nella risoluzione della controversie, la mediazione. Il progetto è stato oggetto di una giornata di studi promossa dall’Università di ...

Nell’ambito del Patto per la Giustizia per l’attuazione del Piano strategico della Città Metropolitana di Firenze si colloca il Progetto Giustizia Semplice. Progetto che ha l’obiettivo di migliorare l’efficienza e l’efficacia del servizio della giustizia incentivando forme di giustizia alternativa come la mediazione. ...

Riorganizzare e razionalizzare la macchina della giustizia a a livello internazionale e rendere rapido l’accesso ai sistemi alternativi al processo per la risoluzione delle controversie. Questo il tema centrale del ciclo di seminari intitolato “Global Pound Conference” che avrà quale unica tappa italiana Firenze il prossimo 9 giugno ...