INTERVISTA A MARILENA RIZZO, PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI FIRENZE L’anno che è stato, quello che sarà e la gestione della pandemia al Tribunale di Firenze. Innovazione, sicurezza e le novità del 2021 per il foro fiorentino. Progetti, idee ed un bilancio a pochi giorni dall’apertura dell’anno giudiziario ...

Il 2020 è stato un anno travagliato per il Paese, alle prese con l’emergenza Covid: il lockdown ha costretto in casa gli italiani e ha fermato le attività. Anche quelle del Tribunale di Firenze per legge sono state sospese e sono riprese ma con le accortezze per evitare la pandemia. ...

Il servizio “Bambini al centro” nasce a seguito di un percorso di confronto ed approfondimento che ha visto protagonisti il Tribunale di Firenze, la Regione Toscana, l’Istituto degli Innocenti, l’Ordine degli Avvocati di Firenze e l’Organismo di conciliazione di Firenze (OCF) in merito ai casi di separazione giudiziale tra coniugi ...

Un messaggio ai cittadini dal Presidente del Tribunale di Firenze Marilena Rizzo in questo momento difficile. Il Tribunale ha sospeso per legge le udienze tranne le udienze indicate dal legislatore come urgenti sia nel civile che nel penale. Non sono stati rinviati i processi per i quali l’imputato ha una ...

Si allunga la lista delle categorie professionali fiorentine che hanno aderito al protocollo Ctu voluto dal Tribunale. Gli ultimi in ordine di tempo a firmare il protocollo sono stati gli amministratori di condominio aderenti a ConfartAmministratori. Un’ulteriore conferma da parte delle categorie professionali della piena condivisione delle linee guida dell’albo. ...

Lavori di pubblica utilità presso l’autorità giudiziaria per imputati e indagati. Li prevede una convenzione “per la messa alla prova presso l’autorità giudiziaria” stipulata tra Tribunale di Firenze, Procura, Ufficio interdistrettuale dell’esecuzione penale, Ordine degli avvocati, Camera penale, Città Metropolitana, Comune di Firenze, Fondazione Solidarietà Caritas onlus… ...