irenze 27/05/2021 – E’ stato inaugurato questa mattina, presso il Palazzo di Giustizia di Firenze, il Centro permanente di digitalizzazione degli atti dibattimentali delle stragi del 1993, realizzato nell’ambito del protocollo d’intesa tra il Ministero dei beni e delle attività culturali, il Consiglio Superiore della Magistratura ed il Ministero ...
Si chiama “Tribunale di Firenze smart-pass” ed è un nuovo software, un gestionale degli appuntamenti, tramite cui il Palazzo di Giustizia attiverà un servizio rivolto all’utenza professionale e privata che consentirà l’accesso agli uffici giudiziari nel rispetto del distanziamento sociale. “Tribunale di Firenze smart-pass” è un servizio proiettato oltre l’emergenza ...
Il Tribunale di Firenze è sempre più innovativo. Dal 1 Luglio, infatti, nascerà un nuovo software per prenotare gli appuntamenti negli uffici giudiziari. Tramite Smart Pass avvocati, professionisti e privati cittadini potranno, da remoto, effettuare prenotazioni sia per l’area civile che per quella penale. ...
E’ stata attivata la seconda fase della convenzione per i tirocini di formazione e orientamento curricolari stipulata tra Tribunale di Firenze e la Scuola Superiore Universitaria Sant’Anna di Pisa finalizzata allo scambio reciproco di informazioni in materia di immigrazione. Durante la prima fase il Tribunale di Firenze forniva alla Scuola ...
Un protocollo volto alla semplificazione delle procedure amministrative e all’ottimizzazione dell’utilizzo delle risorse del Palazzo di Giustizia di Firenze, è quello nato dalla collaborazione e dalla continua interlocuzione tra Tribunale e ordini professionali in materia di liquidazione dei compensi dei delegati alle vendite. Il protocollo, oltre ad offrire un valido aiuto ...
L’Ufficio delle esecuzioni immobiliari del Tribunale di Firenze ha aderito alla convenzione, datata 14 dicembre 2017, tra Tribunale e Ordine dei Commercialisti. Una convenzione che prevede la collaborazione dei commercialisti nel fornire risorse proprie all’Ufficio delle esecuzioni immobiliari. I giovani tirocinanti imparano sul campo fornendo un importante contributo al sistema-giustizia ...
E’stato presentato nel primo di tre incontri formativi sul tema all’Auditorium “Adone Zoli” del Tribunale di Firenze il nuovo servizio di richiesta delle copie di atti penali telematiche.Da tempo il Tribunale di Firenze ha avviato un percorso di confronto con l’Ordine degli Avocati, la Camera Penale, i Presidenti delle sezioni ...
Al Tribunale di Firenze prima tappa del percorso di revisione dell’albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio aggiornato al netto dei cambiamenti occorsi in attuazione del protocollo di intesa firmato nel Dicembre 2017.In una riunione plenaria che ha visto la partecipazione di tutti i rappresentanti delle categorie professionali firmatarie del protocollo si ...
Il Tribunale di Firenze è di parola, firmato protocollo di intesa per le liquidazioni delle perizie estimative dei CTU. In tal modo è stata concretizzata una richiesta assai pressante proveniente dagli ordini professionali, ovvero individuare un accordo, un metodo condiviso per procedere alla liquidazione delle notule relative alle attività compiute ...
L’Ufficio recupero crediti penali del Tribunale di Firenze ha un ruolo importante: si occupa del recupero delle pene pecuniarie, delle spese processuali a seguito di provvedimenti che diventano definitivi con condanna alle spese pecuniarie e alle spese processuali. Ma non solo: l’ufficio gestisce anche l’iter della conversione delle spese pecuniarie. Dal ...